► Perchè
La partecipazione al corso installatore e manutentore porte tagliafuoco comporta un riconoscimento delle competenze che, oltre a differenziare la sua professionalità distinguendosi rispetto alla concorrenza, gli garantisce l’ottenimento della certificazione di settore.
I nostri corsi hanno lo scopo di far assumere ai partecipanti tutte le capacità tecnico professionali sia a livello teorico che pratico sui passaggi tagliafuoco e sugli aggiornamenti normativi.
► Informazioni
Il corso installatore e manutentore porte tagliafuoco è suddiviso in 2 giornate per un totale di 12 ore di lezione e 4 di esame.
Il corso è rivolto a:
- Installatori e posatori dipendenti
- Liberi professionisti che operano come installatori di porte tagliafuoco
- Tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera lavorativa come posatore e manutentore di porte e passaggi tagliafuoco
Per avere informazioni sulle date e le località in cui si terranno i corsi consulta il calendario a lato.
► Contenuti
Durante le ore formative i frequentanti del corso acquisiranno nozioni ed informazioni relative: alla sicurezza sul lavoro, alle normative nazionali ed europee di settore, ai materiali da utilizzare, azioni pratiche su come eseguire un controllo iniziale della porta, smontaggio e montaggio degli accessori. Le tematiche trattate durante le lezioni del corso comprendono:
- Essere un posatore di qualità
- La qualifica del posatore
- UNI 11473:2014
- Disposizioni europee e nazionali che si applicano sulle porte pedonali
- Responsabilità dei soggetti coinvolti
- Scelta corretta e manutenzione de prodotti installati sulle porte tagliafuoco
L’ esame per l’ottenimento della certificazione sarà suddiviso in tre fasi:
- Esame Scritto
- Esame Pratico
- Esame Orale
Per maggiori informazioni sulle lezioni del corso installatore e manutentore porte tagliafuoco scarica il programma.
Richiedi informazioni
marzo, 2025
Nessuna data disponibile